Colore rosso ciliegia molto profondo e denso. Il profumo, dopo le leggere note di frutta sovrammatura e confettura di prugne, si apre a sensazioni tostate e speziate di estrema eleganza. Al gustativo risulta caldo, pieno, con tannini importanti ma dolci. È un vino dal lungo invecchiamento.
VITIGNO
Croatina (40%), Barbera (55%), Uva Rara e Ughetta (5%).
PROVENIENZA
dalle prime colline che si affacciano sulla Pianura Padana.
ESPOSIZIONE
sud/ovest.
ALTI METRIA
250 m slm.
TERRENO
sabbioso.
ALLEVA MENTO
controspalliera – potatura a guyot.
DENSITÀ DI IMPIANTO
4000 piante/ettaro.
VINIFICAZIONE
è condotta in maniera tradizionale, macerazione a contatto con le bucce e fermentazione alla temperatura di 25° C con giornaliere follature di vinaccia per una decina di giorni. Al termine della fermentazione primaria il vino viene posto in barriques di rovere nuove e di primo passaggio e tonneaux dove avviene la fermentazione malolattica.
MATURAZIONE
il vino sosta nelle barriques per 12-14 mesi, durante i quali avviene la maturazione. Alla fine di questo periodo il vino viene assemblato e dopo una chiarifica naturale viene posto in bottiglia dove prosegue l’affinamento per un periodo minimo di 6 mesi.
GRADO ALCOLICO
14,5 % vol.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
18° C.